TANGOYOUNG
  • Home
  • Il progetto
  • La rete
    • Firenze
    • Bologna
    • Torino
    • Venezia
    • Salonicco
    • Udine
    • Parigi
    • Prato
    • Bruxelles
    • Oslo
    • Budapest
    • Zenica
  • Blog
  • Gallery
  • contatti
    • per le associazioni
    • per chi vuole imparare a ballare
  • English
  • Budapest
  • contatti
  • Nuova pagina

Il progetto

Foto

Cos'è TangoYoung?

Foto
TangoYoung è una rete che coinvolge numerose associazioni in tutta Europa, nata da un progetto innovativo rivolto ai più giovani.

Obiettivo: TANGO ARGENTINO!


  • Progetto rivolto a ragazzi e ragazze da 18 a 35 anni.
  • Sconti dal 20% al 40% rispetto al alla quota associativa standard.
  • Programma e sistema didattico particolari.
Scopri come aderire al progetto!

Cosa facciamo

L’obiettivo del progetto è semplice: avvicinare i giovani al tango. Il tango argentino è un ballo le cui storiche radici sono basate sull'improvvisazione, l’eleganza e la passionalità. Grazie all'unione della vostra energia a questo progetto, sarà possibile tramandare e innovare tutti gli elementi che hanno reso il Tango uno dei balli più conosciuti al mondo! Tutto nasce da un abbraccio e una semplice camminata, da lì … si articola e si evolve questo ballo speciale.

Poche regole dettano i limiti dell’improvvisazione: l’uomo conduce, la donna segue. Sarete guidati da tanti giovani insegnanti professionisti, la cui unica missione è quella di tramandare questa meravigliosa disciplina.

PS: sono ben accetti anche i ragazzi e ragazze che già conoscono e ballano Tango, la fusione sarà ancora più interessante e completa!!!

Storia del Progetto

Vertical Divider
Il progetto è nato nel , una sera d'estate dopo una lunga milonga terminata quasi all'alba, da un'idea di Giovanni Eredia e Giovanni Filocamo. Dal concetto embrionale, subito hanno cominciato a prendere forma gli elementi cardine del progetto:

la didattica, il piacere della scoperta, il "fare gruppo" e l'importanza di una vera e propria rete, che non fosse informatica ed evanescente ma reale e concreta.

Dopo una lunga fase di progettazione teorica, la sperimentazione del progetto è stata realizzata da Giovanni Eredia negli anni 2013-2014 presso l’ex-Ideal, un noto punto d'incontro culturale a Firenze. La missione fin da subito è stata trovare i  metodi più efficaci per far conoscere e trasmettere i principi culturali e artistici del Tango Argentino, connettendoli con le aspettative e lo stile di vita dei più giovani.

Il Tango è nato in argentina, dove è sempre stato praticato da tantissimi ragazzi e ragazze che hanno imparato questo ballo in modo naturale, quasi inevitabile, come parte integrante della propria cultura. Da allora, il Tango si è evoluto quale espressione di socializzazione e condivisione con le altre persone di ogni cultura, religione, e nazionalità, creando al contempo una rete di nuove conoscenze e amicizie legate da una passione comune, da coltivare e diffondere. In tanti altri paesi, tra cui l'Italia, perforare il tessuto degli under-30 è sempre stato molto meno immediato, da cui l'idea e lo scopo di questo progetto:

Abbattere le barriere culturali che precludono ai giovani l'ingresso ad un mondo straordinario, che può dar loro tantissimo.

I valori messi a fuoco dal primo momento per lo studio del progetto sono il rispetto e la comprensione della persona, al fine di definire per ciascun neofita un percorso coinvolgente e appassionante, in cui l'approccio didattico preliminare e l'approfondimento specifico successivo trasformano il tango da danza affascinante ma sconosciuta in una condizione artistica unica e autonomamente percepita. I valori che la scuola ha fatto propri sono la volontà di divertire, l’impegno nelle singole attività, e il sostegno reciproco. Trasmettere le basi culturali del Tango Argentino ai giovani in un’ottica multiculturale, che apra alla visione di nuove possibilità. Capire il linguaggio universale dei passi e della musica per condividere questa esperienza insieme ad altre persone di tutto il mondo, esercitandosi in una disciplina corporea insieme rigorosa e divertente. Facilitare l’aggregazione tra i giovani per lo sviluppo e l’articolazione di sistemi sociali accoglienti ed inclusivi. Ridurre l’alienazione e l’isolamento giovanile favorendo una relazionalità diretta ed amichevole, valorizzando il miglioramento e il rafforzamento strutturale dell’intera organizzazione
​
Giovanni Eredia
Foto

Foto
Giovanni Filocamo
Foto
2014, Giovanni Eredia ​in uno dei
primi corsi TangoYoung all'Ideal
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Il progetto
  • La rete
    • Firenze
    • Bologna
    • Torino
    • Venezia
    • Salonicco
    • Udine
    • Parigi
    • Prato
    • Bruxelles
    • Oslo
    • Budapest
    • Zenica
  • Blog
  • Gallery
  • contatti
    • per le associazioni
    • per chi vuole imparare a ballare
  • English
  • Budapest
  • contatti
  • Nuova pagina